Alytes obstetricans
L'Alite ostetrico (Alytes obstetricans), conosciuto anche come rospo ostetrico, è un anfibio appartenente alla famiglia Alytidae. Questo particolare rospo si distingue per alcune caratteristiche uniche nel suo...Ambystoma mexicanum
L'Axolotl (Ambystoma mexicanum) è un affascinante anfibio che appartiene alla famiglia degli Ambystomatidae. Questa creatura ha catturato l'immaginazione di scienziati, appassionati di animali esotici e il pubblico in...Dendrobates auratus
Il Dendrobate dorato (Dendrobates auratus), noto anche come rana freccia dorata, è un anfibio appartenente alla famiglia dei Dendrobatidae, famosi per il loro vivace colorito e per alcune specie, per la potente tossicità...Discosauriscus
Il Discosauriscus, noto anche come Discosaurisco, è un genere estinto di rettili simili a lucertole appartenenti alla famiglia dei Seimuriamorpha. Questi enigmatici animali vissero durante il periodo Permiano, circa...Pelobates fuscus
Il Pelobate fosco (Pelobates fuscus), noto anche come rospo fosco, è un anfibio appartenente alla famiglia dei Pelobatidae. Questa specie si distingue per alcune caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente...Pleurodeles waltl
Il Pleurodeles waltl, comunemente noto come tritone spagnolo o salamandra dagli speroni, è un anfibio urodelo appartenente alla famiglia dei Salamandridae. Questo affascinante animale si distingue per alcune sue...Proteus anguinus
Il Proteo (Proteus anguinus), noto anche come salamandra cavernicola o pesce umano per il suo colore pallido, è un affascinante anfibio che abita nelle acque sotterranee delle grotte carsiche dell'Europa sud-orientale, in...Litoria caerulea
La Raganella cerulea australiana (Litoria caerulea) è un anfibio affascinante e iconico, originario delle foreste umide, delle aree boschive e dei margini fluviali dell'Australia settentrionale e orientale, nonché di...Agalychnis callidryas
La Raganella dagli occhi rossi (Agalychnis callidryas) è un affascinante anfibio appartenente alla famiglia delle Phyllomedusidae, originario delle regioni tropicali del Centro e Sud America. Questa specie è celebre e...Litoria chloris
La Raganella dagli occhi rossi o arancioni, conosciuta scientificamente come Litoria chloris, è un affascinante anfibio che appartiene alla famiglia degli Hylidae. Questa specie, che cattura l'attenzione principalmente...Hyla arborea
La Raganella europea, conosciuta scientificamente come Hyla arborea, è un piccolo anfibio appartenente alla famiglia delle Hylidae. Questo affascinante animale si distingue per la sua vivace colorazione e per la sua...Rana dalmatina
La Rana agile (Rana dalmatina), nota anche come rana dalmata, è un anfibio appartenente alla famiglia dei Ranidi. Questa specie si distingue per le sue abitudini particolarmente vivaci e per la sua capacità di effettuare...Rana temporaria
La Rana alpina, conosciuta scientificamente come Rana temporaria, è un anfibio appartenente alla famiglia delle Ranidae. Questo anfibio è diffuso in gran parte dell'Europa e in alcune zone dell'Asia, abitando...Rana arvalis
La Rana arvale (Rana arvalis) è un anfibio appartenente alla famiglia dei Ranidi, diffuso principalmente nelle zone umide dell'Europa settentrionale e centrale, fino ad estendersi verso la Siberia. Questa specie di rana...Pelophylax lessonae
La Rana di Lessona, scientificamente nota come Pelophylax lessonae, è un anfibio appartenente alla famiglia Ranidae, diffusa prevalentemente in Europa. Questa specie è stata nominata in onore del biologo italiano Michele...