Plodia interpunctella
La Tignola fasciata del grano, conosciuta scientificamente come Plodia interpunctella, è un piccolo lepidottero appartenente alla famiglia delle Pyralidae. Questo insetto è noto per essere uno dei principali parassiti...Epidalea calamita
Il Rospo calamita, noto scientificamente come Epidalea calamita, è un anfibio appartenente alla famiglia dei Bufonidae. Questo affascinante animale si distingue per una serie di caratteristiche uniche che lo rendono...Arion vulgaris
La Lumaca spagnola, conosciuta scientificamente come Arion vulgaris, rappresenta una delle specie di lumache terrestri più diffuse e note in Europa, compresa l'Italia. Questo mollusco è spesso considerato una specie...Corvus corone
La cornacchia grigia (Corvus corone) è un uccello appartenente alla famiglia dei corvidi, noto per la sua intelligenza straordinaria e per la sua presenza diffusa in molte parti del mondo, specialmente in Europa, Asia e...Pediculus capitis
Il Pidocchio del capo, noto scientificamente come Pediculus humanus capitis, è un piccolo insetto parassita che infesta prevalentemente il cuoio capelluto degli esseri umani. Questi parassiti sono diffusi in tutto il...Dreissena polymorpha
La cozza zebra (Dreissena polymorpha) è un mollusco bivalve d'acqua dolce originario della regione del Mar Caspio e del Mar Nero. Questa specie, introdotta accidentalmente in molte altre parti del mondo, è diventata nota...Hyla arborea
La Raganella europea, conosciuta scientificamente come Hyla arborea, è un piccolo anfibio appartenente alla famiglia delle Hylidae. Questo affascinante animale si distingue per la sua vivace colorazione e per la sua...Pongo
Gli oranghi, appartenenti al genere Pongo, sono grandi primati che vivono nelle foreste tropicali di Sumatra e Borneo, in Indonesia e Malesia. Sono tra i più vicini parenti viventi dell'uomo, condividendo circa il 97% del...Aedes albopictus
La zanzara tigre comune, nota scientificamente come Aedes albopictus, è un insetto appartenente alla famiglia dei Culicidae. Questa specie di zanzara è facilmente riconoscibile per il suo caratteristico aspetto: il corpo...Turritopsis nutricula
La Turritopsis nutricula, comunemente nota come la medusa immortale, è un piccolo cnidario della classe Hydrozoa che ha catturato l'immaginazione di scienziati e appassionati di biologia marina in tutto il mondo grazie...Ichthyosaura alpestris
Il Tritone alpino (Ichthyosaura alpestris), precedentemente noto anche come Mesotriton alpestris, è un affascinante anfibio appartenente alla famiglia dei Salamandridi. Questa specie si distingue per la sua straordinaria...Scutigera coleoptrata
La Scutigera coleoptrata, comunemente nota come centopiedi domestico o chilopode, è un artropode appartenente alla famiglia dei Scutigeridae. Questo affascinante e talvolta inquietante inquilino delle nostre case è un...Perisoreus canadensis
La Ghiandaia grigia canadese (Perisoreus canadensis), conosciuta anche come Ghiandaia del Canada, è un uccello affascinante e intelligente, appartenente alla famiglia dei corvidi, la stessa di corvi e gazze. Questo...Rana arvalis
La Rana arvale (Rana arvalis) è un anfibio appartenente alla famiglia dei Ranidi, diffuso principalmente nelle zone umide dell'Europa settentrionale e centrale, fino ad estendersi verso la Siberia. Questa specie di rana...Saga pedo
La Stregona dentellata, conosciuta scientificamente come Saga pedo, è un insetto appartenente alla famiglia Tettigoniidae, che comprende le cavallette e i grilli. Questo affascinante insetto è noto per la sua...