Fasciola hepatica
La Fasciola hepatica, comunemente nota come distoma del fegato o "grande distoma del fegato", è un parassita platelminta appartenente alla classe dei Trematodi. Questo parassita è responsabile della fascioliasi, una...Leptinotarsa decemlineata
La Dorifora della patata, conosciuta scientificamente come Leptinotarsa decemlineata, è un coleottero appartenente alla famiglia dei Chrysomelidae. Questo insetto è noto soprattutto per essere uno dei principali parassiti...Drosophila melanogaster
La Drosophila melanogaster, comunemente nota come moscerino della frutta o mosca dell'aceto, è un piccolo insetto appartenente alla famiglia dei Drosophilidae. Questo organismo ha guadagnato notorietà e importanza nel...Echinococcus granulosus
L'Echinococcus granulosus, comunemente noto come echinococco, rappresenta una specie di platelminta appartenente alla famiglia dei cestodi. Questo parassita è responsabile di una delle zoonosi più gravi e diffuse,...Phalangium opilio
Il Falangio, scientificamente noto come Phalangium opilio, è un aracnide appartenente alla famiglia dei Phalangiidae, diffuso in diverse parti del mondo. Questo interessante animale è comunemente conosciuto con il nome di...Biston betularia
La Falena punteggiata, scientificamente nota come Biston betularia, è un lepidottero appartenente alla famiglia dei Geometridi, noto per essere uno degli esempi più emblematici di mimetismo e selezione naturale. Questo...Parnassius apollo
La Farfalla Apollo, scientificamente nota come Parnassius apollo, è una delle farfalle diurne più affascinanti e ammirate in Europa. Questo lepidottero appartiene alla famiglia dei Papilionidae e si distingue per le sue...Danaus plexippus
La Farfalla Monarca (Danaus plexippus) è un lepidottero appartenente alla famiglia dei Ninfalidi, celebre per la sua straordinaria migrazione annuale che attraversa il Nord e il Sud America, un fenomeno unico nel mondo...Amata phegea
L'Amata phegea, comunemente nota come Fegea, è un affascinante lepidottero appartenente alla famiglia degli Erebidae. Questo insetto, diffuso in gran parte dell'Europa e dell'Asia occidentale, cattura l'attenzione per il...Dracunculus medinensis
La Filaria di Medina, scientificamente nota come Dracunculus medinensis, rappresenta un parassita nematode che affligge principalmente le popolazioni umane in alcune regioni dell'Africa Subsahariana. Questo organismo è...Linepithema humile
La Formica argentina, conosciuta scientificamente come Linepithema humile, è una specie di formica originaria dell'America del Sud, precisamente delle regioni argentine e brasiliane. Questo insetto sociale è diventato...Lasius niger
La formica nera, scientificamente nota come Lasius niger, è un insetto sociale appartenente alla famiglia delle Formicidae. Questo insetto è uno dei più comuni e diffusi in Europa, nonché in diverse altre parti del mondo,...Formica rufa
La formica rossa, scientificamente nota come Formica rufa, è un insetto appartenente alla famiglia delle Formicidae, diffuso prevalentemente nelle foreste temperate dell'Europa e dell'Asia settentrionale. Questa specie è...Formica sanguinea
La Formica sanguigna, scientificamente nota come Formica sanguinea, appartiene alla famiglia delle Formicidae. Questa specie di formica è diffusa in molte parti dell'Europa e dell'Asia, e si distingue per alcune...Pandalus borealis
Il Gamberetto boreale, conosciuto scientificamente come Pandalus borealis, è un crostaceo che appartiene alla famiglia dei Pandalidae. Questo affascinante animale marino vive nelle acque fredde dell'emisfero...