Torna alla lista

Loricolo vernale

Loriculus vernalis

Foto: Loricolo vernale
Pesi e misure
Lunghezza 14 cm
Descrizione dell'animale
Il Loricolo vernale (Loriculus vernalis) è un piccolo e vivace pappagallo che appartiene alla famiglia degli Psittaculidae. Questo uccello, noto anche come parrocchetto vernal o pappagallino indiano, è diffuso in una vasta area che comprende il subcontinente indiano e parti del Sud-est asiatico, abbracciando nazioni come India, Sri Lanka, Bangladesh, Nepal, Bhutan, e fino alle regioni di Thailandia, Vietnam, Laos e Cambogia.

Caratterizzato da dimensioni contenute, il Loricolo vernale raggiunge una lunghezza di circa 13-15 cm e un peso che oscilla tra i 30 e i 35 grammi. Il suo piumaggio è principalmente di un verde brillante, che gli permette di mimetizzarsi perfettamente tra le foglie degli alberi. Un tratto distintivo di questa specie è la presenza di una piccola area rossa o arancione sulla testa, che varia a seconda del sesso e dell'età dell'individuo. Inoltre, il maschio si differenzia dalla femmina per la presenza di una sottile banda blu sulla gola e di macchie rosse sulle ali, che sono meno evidenti o assenti nelle femmine.

Il Loricolo vernale predilige gli ambienti forestali, dalle foreste pluviali alle zone boschive decidue, ma si adatta bene anche a vivere in aree coltivate e giardini, purché vi sia una copertura arborea sufficiente. Questo uccello è particolarmente gregario e ama vivere in gruppi, spesso formando stormi che possono contare decine di individui. La sua dieta è onnivora e varia, comprendendo frutti, bacche, nettare, fiori e piccoli insetti.

La riproduzione del Loricolo vernale avviene generalmente durante la stagione dei monsoni, quando l'abbondanza di cibo favorisce l'allevamento dei piccoli. Questi uccelli sono cavicoli, ovvero nidificano all'interno di cavità naturali degli alberi, dove la femmina depone da 2 a 4 uova. Entrambi i genitori partecipano alla cura della prole, che si invola dopo circa 6 settimane dalla schiusa.

Nonostante la sua ampia distribuzione, il Loricolo vernale è considerato una specie a rischio a causa della distruzione dell'habitat, del bracconaggio e del commercio illegale di uccelli selvatici. Tuttavia, non è attualmente classificato come specie in pericolo di estinzione.

La voce del Loricolo vernale è un trillo acuto e ripetitivo, che diventa più frequente e intenso durante la stagione riproduttiva. Questo suono, insieme al suo colorato piumaggio e alla sua natura sociale, rende il Loricolo vernale un uccello affascinante e amato dagli appassionati di avifauna.

In conclusione, il Loricolo vernale è un uccello piccolo ma sorprendentemente vivace e colorato, che incanta con il suo piumaggio verde brillante e le sue abitudini sociali. Nonostante le sfide poste dalla perdita dell'habitat e dal commercio illegale, questa specie continua a prosperare in alcune aree del suo vasto areale, testimoniando la resilienza e l'adattabilità della natura.
Nuove fotografie di animali