Torna alla lista

Trota iridea

Oncorhynchus mykiss

Foto: Trota iridea
Pesi e misure
Lunghezza da 20 a 90 cm
Stato di conservazione
In pericolo
Descrizione dell'animale
La Trota Iridea, scientificamente nota come Oncorhynchus mykiss, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Salmonidi, diffuso in gran parte del Nord America e introdotto in molti altri ambienti in tutto il mondo per scopi di pesca sportiva e acquacoltura. Questo pesce è noto per la sua incredibile capacità di adattarsi a vari ambienti, potendo vivere sia in acque fredde di fiumi e torrenti, sia in laghi. La sua flessibilità ecologica e la bellezza dei suoi colori ne hanno fatto uno degli esemplari più amati e ricercati dagli appassionati di pesca.

La Trota Iridea presenta un corpo allungato e compresso lateralmente, con una testa relativamente piccola rispetto al corpo e una bocca grande capace di inghiottire prede di dimensioni considerevoli. La lunghezza media di questi pesci si aggira tra i 20 e i 30 centimetri, ma possono raggiungere anche i 60 centimetri o più in condizioni ottimali di crescita, con un peso che può superare i 2-3 kg. Il loro dorso varia dal verde oliva al blu-nero, mentre i fianchi sono argentei con una caratteristica striscia orizzontale rosa o rossa che percorre longitudinalmente il corpo, da qui il nome "iridea". Il ventre è generalmente di colore bianco o giallo chiaro. Un'altra caratteristica distintiva sono le piccole macchie nere sparse su tutto il corpo, inclusa la pinna caudale.

Le Trota Iridea sono pesci ovipari e la loro riproduzione avviene in acqua dolce. Durante la stagione riproduttiva, che varia a seconda della latitudine e delle condizioni ambientali, i maschi sviluppano colori più vivaci e possono diventare estremamente territoriali. Costruiscono nidi sui fondali ghiaiosi dei corsi d'acqua, dove le femmine depongono le uova. Dopo la fecondazione, le uova vengono sepolte e incubate per un periodo che può variare da alcune settimane a diversi mesi, a seconda della temperatura dell'acqua.

La dieta della Trota Iridea è onnivora ma tende verso il carnivoro con l'aumentare delle dimensioni dell'individuo. Si nutre principalmente di insetti acquatici, crostacei, molluschi, vermi e piccoli pesci. La loro abilità di adattamento alla dieta li rende capaci di prosperare in diversi ambienti.

Oltre alla loro importanza nell'ecosistema come predatori e come preda per altri animali, le Trota Iridea hanno un ruolo significativo nell'economia umana. Sono una specie chiave nell'acquacoltura e nella pesca sportiva, contribuendo significativamente all'industria del turismo in molte aree. Tuttavia, l'introduzione di questa specie in ambienti esterni al suo areale nativo ha talvolta portato a problemi ecologici, compresa la competizione con specie locali e la trasmissione di malattie.

Nonostante le sfide, gli sforzi di conservazione e gestione sostenibile hanno permesso di mantenere popolazioni di Trota Iridea in buona salute in molte parti del mondo, garantendo così la continuità di questa specie affascinante e la sua presenza negli ecosistemi d'acqua dolce per le future generazioni.
Mappa di
Foto: Trota iridea - distribuzione
Nuove fotografie di animali