Conosciuto anche come
- Snovač černohlavý
- Textor černohlavý
Pesi e misure
Stato di conservazione
Descrizione dell'animale
Il Tessitore gendarme, conosciuto scientificamente come Ploceus cucullatus, è un affascinante uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Ploceidae, originario dell'Africa subsahariana. Questo uccello si distingue per il suo piumaggio vivace e per le sue abilità straordinarie nella costruzione del nido, che lo rendono un esemplare molto interessante nel regno degli uccelli.
L'aspetto del Tessitore gendarme varia tra i sessi, presentando un dimorfismo sessuale piuttosto evidente. Il maschio, durante la stagione riproduttiva, sfoggia un piumaggio di un brillante giallo dorato su gran parte del corpo, con una caratteristica "maschera" nera che copre la faccia, la gola e parte del petto. Le ali e la coda sono di un marrone più sobrio, creando un contrasto vivace con il resto del corpo. Fuori dalla stagione degli amori, il maschio assume colorazioni più smorzate, simili a quelle della femmina, che è prevalentemente di colore oliva e giallo, con meno contrasto rispetto al maschio in abito nuziale.
Questo uccello misura circa 15-18 cm di lunghezza e presenta un becco robusto e conico, perfetto per la sua dieta a base di semi, grani e, occasionalmente, insetti. Il Tessitore gendarme è noto per la sua straordinaria abilità nella costruzione dei nidi, che rappresenta un vero e proprio spettacolo della natura. Il maschio costruisce strutture complesse e artistiche, intrecciando steli d'erba e fibre vegetali per formare nidi a forma di sacco con un'entrata stretta che pende verso il basso. Questi nidi vengono spesso costruiti in colonie, appesi ai rami degli alberi vicino all'acqua, creando una vista affascinante.
La capacità del maschio di costruire nidi intricati e sicuri è cruciale per attirare una compagna. La femmina visita i nidi in costruzione e, basandosi sulla qualità del nido e sulla performance del maschio, sceglie il partner con cui accoppiarsi. Dopo l'accoppiamento, la femmina depone da 2 a 3 uova che cova per circa 14 giorni. I giovani sono nutriti da entrambi i genitori fino a quando non sono pronti per lasciare il nido.
Il Tessitore gendarme è un uccello molto sociale e può essere trovato in grandi stormi, specialmente al di fuori della stagione riproduttiva. Si adatta facilmente a diversi habitat, compresi i terreni agricoli e le aree urbane, purché ci siano sufficienti fonti di cibo e siti adeguati per nidificare.
Nonostante la sua ampia diffusione e la popolazione apparentemente stabile, il Tessitore gendarme, come molti altri uccelli selvatici, affronta minacce dovute alla perdita dell'habitat, alla distruzione dei siti di nidificazione e all'uso di pesticidi che riducono le sue fonti di cibo. La conservazione del suo habitat naturale e la sensibilizzazione sono fondamentali per garantire che questa specie colorata e ingegnosa continui a prosperare nelle savane, nei boschi e nelle aree verdi dell'Africa subsahariana.