Torna alla lista

Strolaga mezzana

Gavia arctica

Foto: Strolaga mezzana
Descrizione dell'animale
La Strolaga mezzana (Gavia arctica), nota anche come strolaga artica o più semplicemente come strolaga, è un uccello acquatico di medie dimensioni appartenente alla famiglia dei Gaviidae. Questa specie è rinomata per il suo piumaggio spettacolare e per le sue abilità natatorie, che la rendono un affascinante abitante degli ambienti acquatici del nord.

Il piumaggio della Strolaga mezzana durante la stagione riproduttiva è particolarmente distintivo. Gli adulti sfoggiano una testa e un collo neri con striature bianche che si estendono dalla gola fino alla parte posteriore del collo. Il loro dorso è prevalentemente grigio, con sottili striature e macchie nere che forniscono un efficace mimetismo nelle acque aperte. Il ventre, invece, è di un bianco puro, creando un forte contrasto con il resto del corpo. Durante l'inverno, il piumaggio si trasforma, diventando prevalentemente grigio e bianco, con minori dettagli neri e un aspetto complessivamente più uniforme.

La Strolaga mezzana ha una lunghezza che varia dai 55 ai 67 centimetri, con un'apertura alare che può raggiungere i 110 centimetri. Il suo becco è diritto e appuntito, adattato perfettamente per catturare i pesci, che costituiscono la maggior parte della sua dieta. Questi uccelli sono eccellenti nuotatori e tuffatori, capaci di immergersi fino a profondità notevoli alla ricerca di prede. Nonostante le loro abilità in acqua, sul terreno si muovono con meno grazia a causa delle loro zampe posizionate molto indietro sul corpo, una caratteristica che tuttavia facilita il nuoto.

La Strolaga mezzana nidifica su laghi dolci di dimensioni variabili nelle regioni artiche e subartiche. Il nido è solitamente una semplice depressione nel terreno, rivestita di vegetazione e situata vicino all'acqua. La femmina depone tipicamente da 1 a 3 uova, che vengono covate da entrambi i genitori. I piccoli sono precoci e in grado di nuotare poco dopo la schiusa, ma rimangono dipendenti dai genitori per il cibo e la protezione per diverse settimane.

Durante i mesi invernali, la Strolaga mezzana migra verso sud, raggiungendo le coste atlantiche dell'Europa e del Nord America. Questi uccelli sono noti per la loro resistenza e per la capacità di coprire lunghe distanze durante le migrazioni.

Nonostante la Strolaga mezzana non sia attualmente considerata una specie in pericolo, è soggetta a minacce quali la perdita dell'habitat, l'inquinamento delle acque e l'incidentalità nelle reti da pesca. La conservazione degli habitat naturali e delle rotte migratorie è fondamentale per garantire la sopravvivenza a lungo termine di questa affascinante specie.

In sintesi, la Strolaga mezzana è un uccello acquatico di notevole bellezza e abilità, il cui ciclo vitale e le migrazioni annuali sono strettamente legati agli ecosistemi acquatici del nord del mondo. La sua presenza arricchisce la biodiversità e sottolinea l'importanza della conservazione degli ambienti naturali.
Mappa di
Foto: Strolaga mezzana - distribuzione
Nuove fotografie di animali