Torna alla lista

Sterna del sudamerica

Sterna hirundinacea

Foto: Sterna del sudamerica
Stato di conservazione
In pericolo
Descrizione dell'animale
La Sterna del Sudamerica, conosciuta scientificamente come Sterna hirundinacea, è un uccello affascinante che appartiene alla famiglia dei Laridi. Questo elegante volatile è caratterizzato da una silhouette snella e aggraziata, che si distingue facilmente nei cieli sopra le acque costiere e fluviali del Sudamerica, dove predilige trascorrere la maggior parte del suo tempo.
Una delle caratteristiche più notevoli della Sterna del Sudamerica è il suo piumaggio. Il dorso e le ali sono di un grigio chiaro uniforme, che contrasta splendidamente con il ventre bianco puro. La testa è adornata da una caratteristica calotta nera che si estende fino agli occhi, conferendo all'uccello un aspetto distintivo e facilmente riconoscibile. Il becco sottile e appuntito è di un vivace colore rosso-arancio, così come le zampe, aggiungendo un tocco di colore vivace al suo aspetto generale.
Le dimensioni di questo uccello sono relativamente contenute, con una lunghezza che varia dai 33 ai 39 centimetri e un'apertura alare che può raggiungere i 70-80 centimetri. Nonostante le sue dimensioni modeste, la Sterna del Sudamerica è un eccellente volatore, capace di manovre agili e rapide sia in aria che sull'acqua, grazie anche alle sue ali lunghe e strette.
Il comportamento riproduttivo di questa specie è particolarmente interessante. La Sterna del Sudamerica nidifica in colonie, spesso insieme ad altre specie di uccelli marini, su spiagge sabbiose o isole fluviali. I nidi sono solitamente semplici depressioni nel terreno, in cui vengono deposte da uno a tre uova. Entrambi i genitori si dedicano alla cova delle uova e alla cura dei pulcini, dimostrando un forte legame di coppia e un notevole impegno nella prole.
L'alimentazione di questo uccello è tipicamente basata su piccoli pesci, che cattura tuffandosi abilmente nell'acqua da altezze considerevoli. La sua dieta può includere anche crostacei e insetti acquatici, a seconda della disponibilità di prede nelle aree in cui vive.
La Sterna del Sudamerica è un uccello migratore che si sposta stagionalmente tra le aree di nidificazione e quelle di svernamento. Durante il periodo di migrazione, può coprire distanze notevoli, dimostrando una resistenza e una capacità di orientamento eccezionali.
Nonostante la sua bellezza e l'importanza ecologica come indicatore della salute degli ecosistemi acquatici, la Sterna del Sudamerica è minacciata dalla perdita di habitat, dall'inquinamento e dalle attività umane che alterano le coste e i fiumi. La conservazione di questa specie richiede quindi un impegno attivo nella protezione dei suoi habitat naturali e nella sensibilizzazione sulle minacce che la affliggono.
In conclusione, la Sterna del Sudamerica è un uccello marino di straordinaria bellezza e abilità, che incarna la magia e la fragilità degli ecosistemi costieri e fluviali del Sudamerica. La sua presenza è un prezioso indicatore della salute ambientale e un promemoria della necessità di proteggere i delicati equilibri naturali del nostro pianeta.
Nuove fotografie di animali