Torna alla lista

Poiana calzata

Buteo lagopus

Foto: Poiana calzata
Descrizione dell'animale
La Poiana calzata (Buteo lagopus), nota anche come Astore della Zona Artica o Buzzardo artico, è un maestoso rapace appartenente alla famiglia degli Accipitridi. Questo uccello si distingue per le sue abilità di volo e per il suo aspetto imponente, caratteristiche che lo rendono uno dei predatori più ammirati dell'ambiente artico e subartico in cui predilige vivere.

Il nome "Poiana calzata" deriva dalle sue particolari zampe, coperte di piume fino alle dita, una caratteristica adattativa che lo protegge dalle basse temperature dei suoi habitat naturali. Questa peculiarità lo rende facilmente riconoscibile rispetto ad altri rapaci.

L'aspetto fisico della Poiana calzata è imponente: presenta una lunghezza che varia dai 50 ai 65 cm, con un'apertura alare che può raggiungere i 140-160 cm. Il dimorfismo sessuale è poco accentuato, sebbene generalmente le femmine siano leggermente più grandi e pesanti dei maschi. La colorazione del piumaggio varia dal bianco al marrone scuro, con una grande varietà di tonalità e pattern che possono includere bande scure sulle ali e sulla coda, nonché una caratteristica maschera scura attorno agli occhi. Il ventre tende ad essere più chiaro, spesso adornato da striature orizzontali.

La dieta della Poiana calzata è varia e si adatta in base alla disponibilità di prede nel suo habitat. Essa include principalmente piccoli mammiferi come lemming e arvicole, ma non disdegna uccelli, insetti e occasionalmente carcasse. La sua tecnica di caccia è paziente e calcolatrice; spesso si posa in attesa su un punto di osservazione elevato o vola lentamente a bassa quota, pronta a tuffarsi con incredibile velocità non appena individua una preda.

Durante la stagione riproduttiva, che inizia a fine primavera, le Poiane calzate diventano particolarmente territoriali. Costruiscono i loro nidi su alberi alti o, nelle regioni più desolate, direttamente sul suolo. Entrambi i genitori si dedicano alla cura dei piccoli, che nascono ciechi e impiumati e che necessitano di un'intensa attenzione per diverse settimane.

Questi rapaci migratori trascorrono l'estate nelle fredde regioni artiche e subartiche di Nord America, Europa e Asia, per poi spostarsi verso sud con l'avvicinarsi dell'inverno. Le rotte migratorie possono condurli fino alle zone temperate e, occasionalmente, a quelle subtropicali del continente americano e dell'Asia.

La Poiana calzata è un simbolo della selvaggia bellezza dei paesaggi artici, una specie che, nonostante le sfide imposte dal cambiamento climatico e dalla perdita di habitat, continua a dimostrare una notevole resilienza. La sua presenza è cruciale per l'equilibrio degli ecosistemi in cui vive, sia come predatore al vertice che come indicatore della salute ambientale delle regioni fredde del nostro pianeta.
Mappa di
Foto: Poiana calzata - distribuzione
Nuove fotografie di animali