Torna alla lista

Gabbiano fuligginoso

Leucophaeus fuliginosus

Foto: Gabbiano fuligginoso
Stato di conservazione
In pericolo
Descrizione dell'animale
Il Gabbiano fuligginoso, conosciuto scientificamente come Leucophaeus fuliginosus, è un uccello marino affascinante che appartiene alla famiglia dei Laridi. Questa specie si distingue per le sue dimensioni medie e per il suo aspetto caratteristico, che la rende facilmente riconoscibile tra gli altri gabbiani.

Il piumaggio di questi uccelli è prevalentemente di un grigio scuro o fuligginoso, da cui deriva il loro nome comune. Durante la stagione riproduttiva, la testa diventa di un nero intenso, con piccoli occhi luminosi circondati da un sottile anello orbitale. Le zampe e il becco, relativamente robusto rispetto ad altre specie di gabbiani, tendono ad avere una colorazione che varia dal giallo al verde oliva, aggiungendo un tocco di colore al loro aspetto altrimenti sobrio.

Il Gabbiano fuligginoso è noto per la sua natura gregaria. Durante la stagione riproduttiva, forma colonie rumorose e densamente popolate su isole isolate e coste rocciose, dove nidifica a terra o tra le rocce. I nidi sono solitamente costruiti con materiali vegetali raccolti nelle vicinanze e possono ospitare da due a tre uova, che vengono covate da entrambi i genitori.

Questi uccelli sono onnivori e dimostrano una notevole versatilità nella dieta, che include pesci, invertebrati marini, insetti, rifiuti umani e occasionalmente uova e pulcini di altri uccelli. La loro abilità nel volo e nella caccia li rende spettacolari da osservare, specialmente quando si tuffano in picchiata per catturare la preda appena sotto la superficie dell'acqua.

Il Gabbiano fuligginoso è diffuso lungo le coste del Pacifico, dall'America Centrale fino al sud dell'America del Sud. Nonostante la loro vasta distribuzione, preferiscono acque costiere e insulari, evitando in gran parte le acque aperte.

La migrazione gioca un ruolo importante nella vita di questi gabbiani, con movimenti stagionali che li portano a spostarsi verso nord o verso l'interno in cerca di cibo e condizioni climatiche favorevoli. Tuttavia, alcune popolazioni possono rimanere stanziali se le risorse alimentari e il clima lo consentono.

Nonostante le minacce poste dall'inquinamento, dalla perdita di habitat e dalla pesca eccessiva, che riducono le fonti di cibo disponibili, il Gabbiano fuligginoso è attualmente classificato come "Preoccupazione minore" dalla Lista Rossa delle specie minacciate dell'IUCN. Ciò indica che, al momento, la specie non è considerata a rischio di estinzione su scala globale. Tuttavia, la conservazione del loro habitat naturale e la gestione sostenibile delle risorse marine rimangono fondamentali per garantire la sopravvivenza a lungo termine di questa e di altre specie marine.
Nuove fotografie di animali