Torna alla lista

Tetra di serpa

Hyphessobrycon eques

Foto: Tetra di serpa
Pesi e misure
Lunghezza da 4 a 5 cm
Dati biologici
Durata della vita da 3 a 5 anni
Descrizione dell'animale
Il Tetra di serpa, conosciuto scientificamente come Hyphessobrycon eques, è un affascinante piccolo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Characidae. Originario delle acque dolci del Sud America, in particolare dei bacini fluviali dell'Amazzonia, del Rio delle Amazzoni, del Paraguay-Paraná e dei corsi d'acqua del Mato Grosso in Brasile, questo pesce è diventato un abitante popolare degli acquari di tutto il mondo grazie alla sua vivace colorazione e al comportamento pacifico.

Il corpo del Tetra di serpa è esile e allungato, con una forma che ricorda quella di una freccia. La lunghezza massima che può raggiungere è di circa 5 cm, rendendolo un pesce di piccole dimensioni. La caratteristica più distintiva e attraente di questa specie è la sua colorazione: il corpo è di un rosso intenso, quasi sangue, che può variare in intensità in base alle condizioni di salute e all'ambiente dell'acquario. Un'altra caratteristica distintiva è la presenza di una macchia nera, simile a una sella, proprio dietro le branchie. Le pinne sono trasparenti con sfumature che possono andare dal giallo all'arancione, contribuendo al suo aspetto colorato.

Il Tetra di serpa è noto per essere un pesce pacifico e gregario, preferendo vivere in gruppi di almeno 6-10 individui. Questo comportamento sociale non solo riduce lo stress tra i pesci ma crea anche uno spettacolo affascinante nell'acquario, poiché il gruppo nuota insieme in formazioni armoniose. Nonostante la sua natura tranquilla, può mostrarsi aggressivo nei confronti di pesci con pinne lunghe e fluide, che potrebbero essere morsi.

Questo pesce è onnivoro, con una dieta in natura che include piccoli invertebrati, zooplancton e alghe. In cattività, il Tetra di serpa accetta una varietà di cibi, inclusi alimenti secchi, congelati e vivi, ma per mantenere la sua vivace colorazione è consigliabile fornire una dieta varia e bilanciata.

L'habitat ideale per il Tetra di serpa in cattività dovrebbe cercare di replicare il suo ambiente naturale, con acqua leggermente acida e morbida, una temperatura tra i 22°C e i 28°C e una buona filtrazione per mantenere l'acqua pulita. La decorazione dell'acquario può includere piante acquatiche, radici e rocce che offrono nascondigli, oltre a spazi aperti per il nuoto. La luce soffusa è preferibile per simulare le condizioni della foresta pluviale.

La riproduzione del Tetra di serpa in cattività può essere una sfida. È una specie ovipara che depone le uova tra le piante acquatiche. Per incentivare la riproduzione, è consigliabile allestire un acquario specifico con acqua molto morbida e acida e aumentare la temperatura di qualche grado. Dopo la deposizione, è importante rimuovere i genitori per prevenire la predazione delle uova.

In conclusione, il Tetra di serpa è un'aggiunta vivace e colorata per gli appassionati di acquari. La sua cura non è particolarmente esigente, ma richiede attenzione alla qualità dell'acqua e alla dieta per mantenere i suoi colori brillanti e garantire la sua salute. Con il giusto ambiente e compagni di vasca, il Tetra di serpa può offrire un'esperienza di osservazione affascinante e rilassante.
Nuove fotografie di animali