Torna alla lista

Storno splendente del capo

Lamprotornis nitens

Foto: Storno splendente del capo
Pesi e misure
Lunghezza 25 cm
Descrizione dell'animale
Lo Storno splendente del capo, noto scientificamente come Lamprotornis nitens, è un uccello di media grandezza che appartiene alla famiglia degli Sturnidae. Questo affascinante volatile è rinomato per il suo piumaggio iridescente che varia tra sfumature di blu, verde e viola, a seconda dell'angolazione della luce. Il nome "splendente" descrive perfettamente la sua apparizione scintillante che lo rende uno spettacolo da ammirare nel suo habitat naturale.

Originario dell'Africa subsahariana, lo Storno splendente del capo predilige aree aperte come savane, prati e zone agricole, dove può facilmente trovare cibo e acqua. Nonostante la sua preferenza per gli spazi aperti, può adattarsi a vivere anche in zone urbane, dove non è raro vederlo nei giardini o nei parchi cittadini.

Questo uccello ha una dieta onnivora che include una grande varietà di alimenti: frutti, semi, insetti, piccoli vertebrati e persino nettare. La sua abilità di adattarsi a diverse fonti di cibo è uno dei fattori chiave della sua vasta distribuzione e della sua prosperità in diversi ambienti.

Lo Storno splendente del capo è un uccello sociale che si riunisce in stormi anche numerosi, specialmente al di fuori della stagione riproduttiva. Questi stormi possono creare un'impressionante visione nel cielo africano, mentre si muovono in modo coordinato in cerca di cibo.

Durante la stagione degli amori, il comportamento di questi uccelli diventa particolarmente interessante. I maschi eseguono complesse danze di corteggiamento, sfoggiando il loro piumaggio iridescente per attrarre le femmine. Costruiscono nidi elaborati, spesso riutilizzando strutture esistenti come alberi cavi o persino crepe negli edifici, per dimostrare le loro abilità di nidificazione alle potenziali compagne.

La femmina depone tra le 2 e le 4 uova, che entrambi i genitori si alternano a covare. I piccoli nascono ciechi e impiumati, ma si sviluppano rapidamente grazie alle cure attente di entrambi i genitori. La crescita dei giovani storni è sorprendentemente veloce, e in poche settimane sono pronti a lasciare il nido e ad esplorare il mondo circostante.

Nonostante la sua bellezza e l'abbondanza in natura, lo Storno splendente del capo non è esente da minacce. La perdita dell'habitat a causa dell'espansione urbana e agricola, nonché l'uso di pesticidi che riducono la disponibilità di cibo, sono tra i principali pericoli per questa specie. Tuttavia, attualmente non è considerato a rischio di estinzione.

In conclusione, lo Storno splendente del capo è un esempio splendido della biodiversità africana, con il suo piumaggio iridescente, il comportamento sociale complesso e la capacità di adattarsi a diversi ambienti. La sua presenza arricchisce l'ecosistema, offrendo spettacoli naturali mozzafiato e svolgendo un ruolo cruciale nel controllo delle popolazioni di insetti. Proteggere questo affascinante volatile significa preservare la ricchezza e la bellezza della natura africana.
Nuove fotografie di animali