Torna alla lista

Sterna dagli occhiali

Onychoprion lunatus

Foto: Sterna dagli occhiali
Stato di conservazione
In pericolo
Descrizione dell'animale
La Sterna dagli occhiali (Onychoprion lunatus), nota anche con il suo nome inglese "Spectacled Tern" o "Grey-backed Tern", è un affascinante uccello marino appartenente alla famiglia delle Laridae. Questo uccello si distingue per le sue peculiari caratteristiche fisiche e il suo interessante comportamento, rendendolo un soggetto di studio affascinante per ornitologi e appassionati di natura.

Aspetto fisico

La Sterna dagli occhiali presenta una lunghezza che varia tra i 30 e i 35 centimetri, con un'apertura alare che può raggiungere i 65 centimetri. Il suo peso si aggira intorno ai 100-150 grammi, a seconda dell'età e delle condizioni fisiche. Il piumaggio di questi uccelli è particolarmente distintivo. La parte superiore, compresa la schiena e le ali, è di un colore grigio cenere, che fornisce un eccellente mimetismo contro i predatori quando l'uccello è in volo sopra il mare. La parte inferiore è invece di un bianco brillante, aiutando l'animale a confondersi con la luminosità del cielo quando visto dal basso.

Il nome "Sterna dagli occhiali" deriva da una delle sue caratteristiche più notevoli: intorno agli occhi, l'uccello presenta una sorta di "occhiali" neri, dati da un sottile anello di piume scure che circondano ciascun occhio, conferendo loro un aspetto distintivo e facilmente riconoscibile. Il becco è sottile, appuntito e di colore nero, perfetto per catturare piccoli pesci e invertebrati marini. Le zampe, relativamente corte, sono anch'esse di colore nero.

Distribuzione e habitat

La Sterna dagli occhiali predilige le zone tropicali e subtropicali dell'Oceano Pacifico. Le sue aree di nidificazione si trovano su isole isolate e atolli, dove la presenza umana è minima. Questi uccelli sono particolarmente legati agli ambienti costieri, dove possono trovare abbondanza di cibo. Nonostante ciò, sono capaci di compiere lunghe migrazioni, spostandosi anche verso zone più temperate durante i mesi invernali.

Comportamento e alimentazione

Questi uccelli sono eccellenti pescatori. Si nutrono principalmente di piccoli pesci, crostacei e invertebrati marini, che catturano tuffandosi in acqua da altezze notevoli. La loro tecnica di caccia è spettacolare e precisa, dimostrando incredibili abilità di volo e coordinazione.

La Sterna dagli occhiali è un uccello sociale che predilige vivere e nidificare in colonie. Durante la stagione riproduttiva, questi uccelli mostrano un forte attaccamento al sito di nidificazione, costruendo i nidi direttamente sul terreno o tra la vegetazione bassa delle isole. Entrambi i genitori partecipano alla cura dei piccoli, alimentandoli e proteggendoli dai predatori fino a quando non sono pronti per l'involo.

Conservazione

Attualmente, la Sterna dagli occhiali non è considerata una specie in pericolo di estinzione, ma come molte specie di uccelli marini, è minacciata dalla perdita dell'habitat, dall'inquinamento marino e dalla pesca eccessiva, che riducono le sue fonti di cibo. La conservazione del suo habitat naturale e la regolamentazione delle attività umane nelle aree costiere sono essenziali per garantire la sopravvivenza di questa specie unica e affascinante.
Nuove fotografie di animali