Torna alla lista

Neon verde

Paracheirodon simulans

Foto: Neon verde
Pesi e misure
Lunghezza da 3,5 a 4 cm
Descrizione dell'animale
Il Neon verde, scientificamente noto come Paracheirodon simulans, è un piccolo e affascinante pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Characidae. Questo minuscolo abitante degli acquari è originario dei corsi d'acqua neri e torbidi dell'Amazzonia, in particolare nelle zone del Brasile, Colombia e Perù, dove si muove in branchi numerosi per le acque acide e poco illuminate dalla fitta vegetazione sovrastante.
Il corpo snello e allungato del Neon verde raggiunge una lunghezza massima di circa 3,5 cm, rendendolo un abitante ideale per gli acquari di piccole e medie dimensioni. La caratteristica più distintiva di questo pesce, da cui deriva il suo nome, è la vivace striscia orizzontale di colore verde neon che si estende dal naso fino alla base della pinna caudale, brillando intensamente sotto una luce adeguata. Questa striscia luminosa serve non solo come un ornamento spettacolare ma anche come un meccanismo di difesa, aiutando i pesci a confondersi tra i riflessi luminosi sott'acqua per sfuggire ai predatori.
Il resto del corpo del Paracheirodon simulans presenta tonalità che vanno dal blu scuro al nero opaco sul dorso, mentre il ventre è di un bianco argenteo che contribuisce al contrasto con la striscia luminosa. Le pinne sono trasparenti o leggermente colorate, aggiungendo un ulteriore tocco di delicatezza al suo aspetto.
Dal punto di vista comportamentale, il Neon verde è un pesce estremamente pacifico e gregario. Predilige vivere in gruppi di almeno 10-15 individui, comportamento che, oltre a riflettere le sue abitudini naturali, aiuta a ridurre lo stress e aumentare la spettacolarità della sua esposizione in acquario. Questi pesci sono onnivori, nella natura si nutrono di piccoli invertebrati, larve di insetto e materiale vegetale, mentre in cattività accettano volentieri cibo secco, congelato o vivo di piccole dimensioni.
Per mantenere i Neon verde in salute, è essenziale replicare il più fedelmente possibile il loro habitat naturale. Questo include la preparazione di un acquario con acqua leggermente acida e morbida, temperature tra i 24°C e i 28°C, e una buona filtrazione per mantenere l'acqua pulita e ben ossigenata. La decorazione dell'acquario dovrebbe includere abbondanti piante acquatiche, radici e zone d'ombra che ricreano i rifugi naturali e le condizioni di luce soffusa del loro ambiente originario.
In sintesi, il Neon verde è un gioiello vivente per gli appassionati di acquariofilia, offrendo non solo una visione spettacolare con i suoi colori vivaci e il comportamento sociale, ma anche l'opportunità di imparare e rispettare la complessità e la bellezza degli ecosistemi acquatici amazzonici. Con le giuste cure, questi pesci possono offrire anni di gioia e soddisfazione a chi decide di accoglierli nel proprio acquario domestico.
Nuove fotografie di animali