Torna alla lista

Spinarello

Gasterosteus aculeatus

Foto: Spinarello
Pesi e misure
Lunghezza 10 cm
Dati biologici
Durata della vita da 2 a 4 anni
Descrizione dell'animale
Lo Spinarello, conosciuto scientificamente come Gasterosteus aculeatus, è un piccolo ma affascinante pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Gasterosteidae. Questo pesce si distingue per alcune caratteristiche morfologiche e comportamentali uniche che lo rendono particolarmente interessante sia per gli studiosi che per gli appassionati di acquari.
Morfologia: Lo Spinarello è facilmente riconoscibile per il suo corpo sottile e allungato, che può raggiungere una lunghezza massima di circa 8 centimetri. La caratteristica più notevole di questo pesce è la presenza di tre spine dorsali rigide e appuntite, che possono essere erette in difesa contro i predatori. Il corpo è coperto da scaglie ridotte o assenti, conferendo allo Spinarello un aspetto liscio. La colorazione varia notevolmente in base all'habitat e alla dieta, ma tende a essere di un verde-oliva o marrone sul dorso, sfumando in argento sui lati e bianco sul ventre.
Habitat e distribuzione: Lo Spinarello è diffuso in gran parte dell'Europa e del Nord America. Predilige le acque dolci fredde e ben ossigenate, come fiumi, ruscelli e laghi, ma può adattarsi anche a condizioni salmastre, vivendo nelle zone costiere e negli estuari. La sua capacità di tollerare varie condizioni ambientali ha favorito una notevole diversificazione di sottospecie e varietà locali.
Comportamento: Questo pesce dimostra un comportamento territoriale, soprattutto durante la stagione riproduttiva. I maschi costruiscono nidi utilizzando vegetazione acquatica, che poi difendono aggressivamente. La selezione del partner da parte della femmina è influenzata dalla qualità del nido e dall'intensità della colorazione del maschio, che diventa più vivace durante il periodo di accoppiamento.
Alimentazione: Lo Spinarello è un predatore versatile che si nutre di una varietà di piccoli invertebrati acquatici, come insetti, larve e crostacei. La sua dieta può variare in base alla disponibilità di prede nell'ambiente circostante.
Conservazione: Sebbene la specie non sia attualmente considerata a rischio a livello globale, alcune popolazioni locali sono minacciate dalla perdita dell'habitat, dall'inquinamento e dall'introduzione di specie invasive. Programmi di conservazione e monitoraggio sono fondamentali per garantire la sopravvivenza di queste popolazioni vulnerabili.
In conclusione, lo Spinarello (Gasterosteus aculeatus) è un pesce d'acqua dolce affascinante e adattabile, noto per le sue spiccate caratteristiche difensive e per il suo complesso comportamento riproduttivo. La sua presenza in un'ampia gamma di habitat dimostra la sua notevole capacità di adattamento, rendendolo un soggetto di grande interesse per la ricerca scientifica e la conservazione ambientale.
Nuove fotografie di animali