Torna alla lista

Aoto dalle tre strisce

Aotus trivirgatus

Foto: Aoto dalle tre strisce
Pesi e misure
Lunghezza 350 mm
Peso 950 g
Dati biologici
Durata della vita 12 r
Durata della gestazione da 120 a 130 d
Numero di cuccioli 1
Stato di conservazione
In pericolo
Descrizione dell'animale
L'Aotus trivirgatus, comunemente noto come Aoto dalle tre strisce o gufo della notte sudamericano, è un affascinante primate notturno che appartiene alla famiglia degli Aotidae. Questo piccolo e enigmatico animale vive nelle fitte foreste pluviali del Sud America, spaziando dal Venezuela al nord del Brasile, e abbracciando anche parti del Perù, della Colombia e delle Guyane.

Caratterizzato da un aspetto unico, l'Aoto dalle tre strisce possiede un manto morbido e folto, prevalentemente di colore marrone-grigiastro, che si fonde perfettamente con l'ambiente forestale in cui vive. La caratteristica più distintiva di questa specie, come suggerisce il suo nome, sono le tre vivide strisce bianche che decorano il suo viso: una si estende verticalmente al centro, dal naso fino alla fronte, mentre le altre due partono dagli occhi verso le orecchie, creando un contrasto sorprendente con il resto del suo corpo scuro.

Gli occhi grandi e rotondi dell'Aotus trivirgatus sono un altro tratto distintivo, adattati alla vita notturna. Questi occhi gli conferiscono una visione eccellente al buio, cruciale per localizzare il cibo e sfuggire ai predatori nelle ore notturne. La dieta di questo primate è onnivora, includendo frutta, foglie, fiori, insetti e piccoli vertebrati. La sua abilità di muoversi agilmente tra gli alberi, combinata con la sua dieta variegata, lo rende un importante dispersore di semi nella foresta pluviale.

L'Aoto dalle tre strisce conduce una vita principalmente solitaria o in piccoli gruppi familiari, composti solitamente da una coppia riproduttiva e dalla loro prole. La comunicazione tra questi animali è varia e comprende vocalizzazioni, segnali visivi e tattili. Le vocalizzazioni sono particolarmente importanti per mantenere i legami sociali e per segnalare la presenza di predatori o altre minacce.

La riproduzione dell'Aotus trivirgatus non è stagionale, e la femmina di solito partorisce un unico cucciolo dopo una gestazione di circa 133 giorni. I genitori sono estremamente protettivi nei confronti della loro prole, dedicando molti mesi alla cura e all'educazione del giovane.

Nonostante la sua ampia distribuzione, l'Aoto dalle tre strisce è considerato vulnerabile in alcune aree a causa della perdita dell'habitat, della deforestazione e della caccia. Questi fattori hanno portato a una diminuzione della popolazione in certe regioni del suo areale. La conservazione di questa specie è cruciale non solo per la sua sopravvivenza, ma anche per il mantenimento della biodiversità e degli equilibri ecologici delle foreste pluviali in cui vive.

In conclusione, l'Aotus trivirgatus è un animale affascinante e misterioso, il cui stile di vita notturno e l'aspetto unico continuano a incuriosire e affascinare scienziati e amanti della natura. La sua presenza nelle foreste sudamericane sottolinea l'importanza della conservazione degli habitat naturali e della biodiversità.
Mappa di
Foto: Aoto dalle tre strisce - distribuzione
Nuove fotografie di animali