Torna alla lista

Anatra mandarina

Aix galericulata

Foto: Anatra mandarina
Descrizione dell'animale
L'Anatra mandarina (Aix galericulata) è un uccello acquatico di straordinaria bellezza, appartenente alla famiglia degli Anatidi. Originaria dell'Asia orientale, questa specie si è diffusa in varie parti del mondo, grazie alla sua popolarità negli stagni ornamentali e nei parchi. Il suo nome deriva dallo spettacolare piumaggio maschile, che ricorda i vivaci colori e i disegni delle vesti dei mandarini, antichi funzionari dell'impero cinese.
Le dimensioni dell'Anatra mandarina sono moderate, con una lunghezza che varia dai 41 ai 49 cm e un'apertura alare che può raggiungere i 75 cm. Il peso si aggira tra i 500 e i 700 grammi, con una lieve differenza tra maschi e femmine, essendo i primi leggermente più pesanti.
Il dimorfismo sessuale è molto accentuato in questa specie. I maschi sfoggiano un piumaggio estremamente colorato e ornamentale durante la stagione riproduttiva: il capo è di un verde metallizzato con strisce bianche che partono dagli occhi, il petto è di un rosso intenso con bordi violacei, le ali sono blu brillante e arancioni, e la coda è lunga e ricurva. Una delle caratteristiche più distintive sono le "ali a vela" sul dorso, piume arancioni erette che danno loro un aspetto unico. Fuori dalla stagione degli amori, i maschi assumono un aspetto più dimesso, simile a quello delle femmine ma mantenendo alcune caratteristiche distintive come il becco rosso e dettagli sulle ali.
Le femmine, al contrario, presentano un aspetto più sobrio, con piumaggio prevalentemente marrone chiaro e scuro, che serve come mimetismo nei confronti dei predatori mentre covano le uova. Tuttavia, anche le femmine hanno tocchi di bellezza, come il sottile anello perioftalmico blu e le penne remiganti secondarie blu e verde brillante, visibili in volo.
L'habitat naturale dell'Anatra mandarina comprende foreste di latifoglie e conifere vicino a laghi, fiumi, paludi e, in generale, aree ricche di acqua dolce. Preferiscono le zone con abbondante vegetazione acquatica e terrestre, che forniscono cibo, protezione e siti idonei per la nidificazione. La loro dieta è onnivora e varia a seconda della stagione; si nutrono di piante acquatiche, semi, piccoli pesci, insetti e molluschi.
Durante la stagione riproduttiva, le coppie di Anatre mandarine dimostrano un comportamento estremamente fedele. La nidificazione avviene solitamente in cavità di alberi vicino all'acqua. La femmina depone da 9 a 12 uova che cova per circa 30 giorni, mentre il maschio vigila il territorio circostante. Dopo la schiusa, i piccoli sono in grado di lasciare il nido e seguire la madre in acqua poche ore dopo.
Sebbene l'Anatra mandarina non sia attualmente considerata una specie in pericolo di estinzione, è soggetta a minacce come la perdita dell'habitat, l'inquinamento delle acque e la caccia. Programmi di conservazione e reintroduzione hanno avuto successo in alcune parti del mondo, contribuendo a mantenere stabili le popolazioni di questa magnifica specie.
Nuove fotografie di animali